STUDIO DR. JOHANNES LUNGER
Specialista in Urologia
Come specialista urologo, non mi ritengo principalmente un terapeuta della prostata, ma un esperto della salute generale dell’uomo. Per questo pongo la mia attenzione non soltanto ai singoli problemi urologici, per i quali il paziente mi contatta, ma alla sua situazione psico-fisica-sociale. Durante la prima visita ritengo quindi importante farmi un quadro generale della salute del paziente, non solo attraverso i referti urologici e la sua storia ospedaliera. Non si tratta soltanto di trattare uno specifico sintomo in base ad uno “schema X”, bensì di ricercare la soluzione ottimale ai problemi, tenendo conto delle personali esigenze di ogni singolo paziente. Sono infatti fermamente convinto che non esista “il medico migliore”. Dato principalmente per scontato il buon livello di competenza nella sua specialità, un buon urologo deve essere anche in grado di mettere a suo agio il paziente, ascoltarlo, prendersi il tempo per parlare con lui e spiegargli in modo chiaro ed esauriente le diverse problematiche. Competenza, disponibilità, passione per il proprio lavoro e i rapporti umani consentono una visita urologica serena e positiva.
Do particolare importanza al rapporto di continuità che intercorre tra me, in qualità di urologo privato, il medico di base e gli specialisti dell’ospedale coi quali mantengo uno stretto rapporto di lavoro.